mercoledì 11 giugno 2025

serata romana

 

serata romana all’Aventino
tra ricordi monumenti e seni di questa città
madre sacra di storia di genti e di civiltà

mi perdo nel crepuscolo di memorie
quando miro lettere d’un passato e di rovine
resti di un’epoca

e non possiede la mia penna
inchiostro da scrivere
per tutta l’anima che sento
come sangue abbastanza
a far scorrere tante emozioni
per questa gran donna stesa sui colli
e di tanti secoli incinta

ho soltanto un brivido
che corre all’orizzonte rosso
dove si perdono schiere di popoli
sfogliando tramonti di Roma
dal colosseo affacciati al balcone
sui fori imperiali

poi risalendo dall’isola del fiume
fino al cupolone in bella vista
l’angelo spada tratta
dal castello a tuffarsi
di marmo implume

e di notte amo spogliarmi d’una vita
tuffarmi anch'io nei vicoli a capofitto
sui viali e le piazze di un’amante latina
che comincia a possederti
nell’anima e nelle membra

ti prende attraversando ombre
sul lungotevere placide
quando gli innamorati a frotte
si accavallano sulle onde di baci
e di luna soffuse

vaga la mente insonne
per una via che non conosci
ripida la scalinata
dolce la vista delle luminarie

a trastevere c’è festa de ‘noantri
e il cuore si allarga
delle mani dei sorrisi
dei suoni per chi torna
sulla strada a riprendersi la vita

amo questa città
la possiedo nei visceri
e quanto fa male lasciarla alle spalle 
partendo d’un rimpianto




*

( dedicata a sor Vittorio Pochini da Roma, grande maestro di vita e mio compagno virtuale di poesia, un uomo di straordinario coraggio e voglia di vivere, con un sorriso e la battuta romanesca, di cui mi sento onorato per l'amicizia sacra e la reciproca simpatia, grazie Vittò ! sei sempre con me vivido e più che mai fratello, ciao vir )








Nessun commento:

Posta un commento

a momenti

  ti vedo arrivare sulla rena tutta sudata   basti scalza per farmi venire una voglia figurati la gonna a portafoglio   il primo per la pass...