sabato 2 agosto 2025

2 Agosto 1980

 

ma chi c’era ai funerali
di questo paese
quando sono morti in tanti
 
ad aspettare sul piazzale della stazione
saltata per aria
 
a volare senza meta
sull’aereo in fondo al mare
 
a cantare sul treno
che d’un botto ha saltato i binari
 
ma forse c’era la gente comune
con bandiere e lacrime
 
di sicuro c’eri tu
vestita di nero
silenzio stretto in mano
curva all’ultima fila
dietro le autorità
in fondo alla nostra assenza
 
e poi c’era il vecchio partigiano
un prete piccolo in testa
ed ai gonfaloni delle città
 sindaci in fasce
 
ricordo musica sacra
la chiesa che non conoscevo
ora di tutti
perché pregavano sottovoce
e le urla stavano in bocca mute
a chi aveva perso
tutto
un figlio
un marito
 
io
una  patria
 
 

2 commenti:

  1. dopo 45 a. esistono anche se condannati, stragisti di destra , con ombre di servizi deviati e massoneria e altre anime nere internazionali che rimarranno per sempre come per Ustica nell'oblio...mai dimenticheremo MAI , se è vero che questo paese è corrotto, esistono cittadini onesti e con loro combatterò fino alla fine ! onore ai caduti nella strage di Bologna, io ci sono lì in piazza !

    RispondiElimina
  2. 2 Agosto 1980 - Forum Una città, mille domande di Paolo Conti

    https://forumcorriere.corriere.it/una-citta-mille-domande/2025/08/02/2-agosto-1980/

    RispondiElimina

afa

  mi raggiunge il mare oltre i canneti in mezzo al silenzio pomeridiano ritmato dalle onde   soffocato d’afa solo il ricordo solca la dis...