giovedì 1 maggio 2025

nuova manodopera

 



e una sera

lui venne in fabbrica

a parlare


attraversando un cancello di ruggine

sospeso tra mura in cinta d’abbandono

silenzio d’ordinanza

sul piazzale

con una pallida luna

assente lassù


come le officine vuote

d’operai ancora curvi al tornio

montando ombre

di seguito alla catena


sei morto invano

disse il capofficina

ma a predicare

tutta la notte

ci voleva poco

d’amore e rivoluzione

ancor meno


all’alba

non riportavano

i turni

quando arrivò dall’est

il padrone


braccia fresche in borsa

costava di meno

quella manodopera d’angeli

al signore






2 commenti:

  1. il lavoro non si vende non si compra, è dignità dell'uomo !

    RispondiElimina
  2. a Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti innocenti eppure uccisi il 23 Agosto 1927 , nel grande paese della statua della libertà.
    dedico il mio ricordo imperituro perché l’utopia dell’anarchia non è qualcosa d’irraggiungibile, ma è solo quello che non ci vogliono far raggiungere…
    e lo si raggiunge non con la violenza , ma con la giustizia e la libertà onesta e chiara, e con la pace tra i popoli ,
    pure distruggendo le armi , rimuovendo i muri e i reticolati come i confini dell’odio,
    soltanto allora si capirà che la fratellanza e l’uguaglianza sociale sono una sola cosa nel rispetto dei diritti della persona più sacri,
    il lavoro che sia come la salute e la dignità e la sicurezza
    non comprate e non vendute
    il futuro dei nostri figli che sia tutelato e difeso contro ogni guerra
    e infine il mondo intero che sia libero da dittature ingiustizie sfruttamento
    e che abbia l’insegnamento di Ghandi e Martin Luther King Jr.
    come di questi veri martiri contro ogni oppressione

    RispondiElimina

a momenti

  ti vedo arrivare sulla rena tutta sudata   basti scalza per farmi venire una voglia figurati la gonna a portafoglio   il primo per la pass...